Scroll Top
Via Dei Renai 23 - 50125, Firenze

17 Settembre 2019

Fonte:

Prima giornata mondiale per la Sicurezza dei Pazienti

Il 17 settembre 2019 sarà la prima Giornata Mondiale per la Sicurezza dei Pazienti. L’OMS ha lanciato una campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica globale sulla sicurezza dei pazienti e sollecitare tutti ad impegnarci per un’assistenza sanitaria più sicura.

Nessuno dovrebbe ricever danni dall’assistenza sanitaria.

Tuttavia….

134 milioni

di eventi avversi, dovuti a cure non sicure, si verificano ogni anno negli ospedali dei paesi a basso e medio reddito, contribuendo a 2,6 milioni di decessi /anno

15%

delle spese ospedaliere nei paesi OCSE può essere attribuito a carenze nella sicurezza dei pazienti

4 pazienti su 10

subiscono un danno correlato all’assistenza sanitaria nell’ambito delle cure primarie o ambulatoriali. Fino all’80% di questi danni è evitabile

Ritenendo la sicurezza delle cure un tema prioritario per la salute a livello mondiale, 194 Paesi hanno stabilito di comune accordo, durante la 72esima Assemblea Mondiale della Salute, di istituire la “Giornata Mondiale per la sicurezza delle cure” in data 17 settembre. Ogni anno, in questa giornata, l’Organizzazione Mondiale della Sanità focalizzerà l’attenzione sul tema della sicurezza delle cure per poter in questo modo sostenerne consapevolezza e partecipazione, migliorarne la conoscenza e stimolare a livello globale attività e solidarietà.

Il tema è “La sicurezza della cure: una priorità di salute universale” e lo slogan scelto è “Schierati a favore della sicurezza della cure”.

La campagna ha lo scopo di coinvolgere i pazienti, i professionisti sanitari, coloro che si occupano di politiche sanitarie, gli accademici, i ricercatori, le reti di professionisti e tutto il settore sanitario per sostenere la sicurezza delle cure.

Se sei un paziente o un caregiver:

  • Sii attivamente coinvolto nella tua assistenza;
  • Fai domande, la sicurezza delle cure parte da una buona comunicazione;
  • Assicurati di fornire nel modo più preciso possibile le informazioni riguardanti la tua storia clinica.

Se sei un professionista sanitario:

  • Coinvolgi i pazienti nelle scelte riguardanti la loro salute;
  • Lavora in team per sostenere la sicurezza delle cure;
  • Mantieniti aggiornato per migliorare le conoscenze e le competenze sulla sicurezza delle cure;
  • Contribuisci a creare nel tuo ambiente di lavoro una cultura della sicurezza che sia trasparente e aperta;
  • Sostiene le attività che permettano di imparare dagli errori e basate sul concetto della non colpevolizzazione.

Se ti occupi di politiche sanitarie:

  • Ricorda che investire nella sicurezza delle cure comporta anche un possibile risparmio economico;
  • Ricorda che investire nella sicurezza delle cure salva vite umane e creare fiducia;
  • Sostieni la sicurezza delle cure come un tema prioritario a livello nazionale.

Se sei un ricercatore, uno studente, un accademico o un’università:

  • Produci evidenze scientifiche sulla sicurezza delle cure, la ricerca è importante;
  • Incoraggiare la ricerca sulla sicurezza delle cure;
  • Includi la sicurezza delle cure nei curricula formativi e nei corsi di studio.

Se sei una associazione di professionisti, una società scientifica, un’organizzazione internazionale o una fondazione:

  • Promuovi la sicurezza delle cure per ottenere la copertura sanitaria universale;
  • Promuovi la realizzazione di attività che sostengano l’apprendimento e la crescita della sicurezza delle cure.

Se sei un rappresentate per la tutela della salute pubblica o un’organizzazione di pazienti:

  • Incoraggia i pazienti ad esprimere il proprio punto di vista riguardo al percorso di assistenza;
  • Promuovi la sicurezza delle cure come requisito fondamentale per la salute.

“Traduzione a cura Dr.ssa Micaela La Regina e del Dr. Luca Arnoldo, Italian Network for Safety in Healthcare (INSH)”

Apprendiamo dell’improvvisa scomparsa del collega e amico Antonio Silvestri, Risk Manager del San Camillo di Roma.
Persona di alta competenza e dalle qualità umane, molto appassionato del proprio lavoro che portava avanti con impegno, dedizione e la giusta caparbietà che distingue gli appassionati.

Un pensiero alla sua famiglia da tutta la nostra comunità.

 

hacklink cratosroyalbet tempobet bets10 bets10 giriş casibom casibom giriş casibom güncel giriş tempobet tempobet giriş tempobet güncel giriş holiganbet holiganbet giriş holiganbet güncel holiganbet güncel giriş betwoon betwoon giriş betwoon güncel betwoon güncel giriş jojobet jojobet giriş betpark betpark giriş betpark güncel giriş bets10 bets10 giriş bets10 güncel giriş bets10 bets10 giriş bets10 güncel giriş casibom casibom giriş casibom güncel giriş cratosroyalbet cratosroyalbet giriş cratosroyalbet giriş cratosroyalbet güncel giriş tempobet tempobet giriş tempobet güncel giriş betpark betpark giriş matbet matbet giriş matbet güncel giriş betcio betcio giriş betcio güncel giriş pusulabet pusulabet giriş pusulabet güncel giriş